Chi sono
Dott. Carlo Piscicelli
Nasce il 04 Aprile 1957 in Roma
Nel 1975 consegue il diploma di Maturità presso il liceo Scientifico “S.Giuseppe Calasanzio”.
Nel 1982 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “LaSapienza” di Roma con il massimo dei voti
Dal 1983 al 1984 Sottotenente Medico del Corpo Sanitario Aeronautico
Dal 1983 al 1991 attività di medicina generale convenzionata con il S.S.N.
Nel 1987 consegue la specializzazione di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università “LaSapienza” di Roma con il massimo dei voti
Dal 1988 presta attività come dirigente medico presso la divisione di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale Cristo Re di Roma
Dal 1992 si interessa all'attività di endoscopia ginecologica effettuando interventi sia diagnostici che operativi.
Nel 2002 frequenta il corso per “facilitatori per l’accreditamento” presso l’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio
Dal 2003 al 2019 docente e coordinatore della “Scuola di Formazione in Psicosomatica” dell’Ospedale Cristo Re
Dal 2004 al 2008 responsabile di Struttura Semplice Organizzativa di “Risk Management e procedure per l’Accreditamento”
Dal 2009 al 2011 responsabile di Struttura Semplice Organizzativa di “Urgenze in sala parto”
Dal 2013 al 30/09/2023 responsabile Unità Operativa Complessa (UOC) di ostetricia e ginecologia Ospedale Cristo Re
Dal 1° ottobre 2023 consultant senior presso Fondazione Policlinico Gemelli
La sua attività scientifica consta di 90 pubblicazioni scientifiche
Svolge attività di consulente e perito medico legale
Realizzazione di software per la gestione della attività clinica ambulatoriale (GinHelp®) distribuito su territorio nazionale in 8000 copie
Coautore della pubblicazione di “Percorsi Multilingue in ostetricia e Ginecologia”, edito dalla Organon
Coautore della pubblicazione “Emergenze Ostetriche – Protocolli e Procedure”, ed. ilmiolibro.it
Coordinatore dei corsi sulla “ventosa ostetrica” e “valutazione dello stato fetale in travaglio di parto” al congresso FIOG 2008
Consulente della Fiction “Nati Ieri”, della LUX VIDE trasmesso da MEDIASET nel 2006
Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Psicoprofilassi Ostetrica (SIPPO)
Realizzazione di software per la gestione della attività clinica ambulatoriale (GynDesk®)
Membro del consiglio direttivo della FIOG (Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia)
Docente Scuola medico Ospedaliera di Roma dove ha svolto corsi su emergenze ostetriche
Docente dal 2020 presso l’università LUMSA in corsi di alta formazione